Everardo dalla Noce (Roma, 24 ottobre 1900 – Roma, 25 marzo 1959) è stato uno dei più importanti radiocronisti sportivi italiani. La sua voce, inconfondibile e appassionata, ha accompagnato per decenni le gesta degli atleti italiani, soprattutto nel calcio e nel ciclismo, diventando un'icona del giornalismo sportivo.
Dalla Noce iniziò la sua carriera in radio negli anni '30, affermandosi rapidamente grazie alla sua capacità di trasmettere l'emozione e l'intensità degli eventi sportivi. Era noto per il suo stile vivace, la sua grande conoscenza dello sport e la sua abilità nel descrivere le azioni di gioco in modo chiaro e coinvolgente.
Tra i momenti più memorabili della sua carriera si ricordano le radiocronache delle Olimpiadi del 1936 a Berlino, dei Campionati mondiali di calcio e dei Giri d'Italia. Le sue radiocronache ciclistiche, in particolare, contribuirono a diffondere la popolarità del ciclismo in Italia.
Everardo dalla Noce è considerato un pioniere della radiocronaca in Italia e un modello per le generazioni successive di giornalisti sportivi. La sua eredità è ancora viva nel mondo dello sport e del giornalismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page